Kinesio Taping e Face Taping: I Cerotti Antirughe per il Viso Diventano il Nuovo Trend Moda

I trucchetti più curiosi della skincare routine sembrano finalmente abbandonare il loro segreto per entrare nel vivo della scena pubblica. Non si tratta più solo di tendenze virali sui social: i cerotti per il viso, provenienti dalle culture della Corea e del Giappone, stanno diventando un must anche nelle strade e sulle passerelle occidentali, Italia compresa. Dopo la mania dei patch per i brufoli a forma di cuori e stelle, oggi sono sempre più visibili i cerotti del face taping e quelli del kinesio taping; due tecniche che affrontano le rughe e i segni del viso in modi molto diversi, ma con un comune intento di innovare il concetto di bellezza.

Il face taping dai backstage ai red carpet

Il face taping utilizza cerotti liftanti, progettati per tirare la pelle all’altezza delle tempie ed alterare temporaneamente la forma del viso. Questa pratica, originariamente diffusa nel mondo drag, oggi non solamente si nasconde, ma è diventata un accessorio glamour da esibire. Celebrità come Charli XCX e Doechii lo hanno elevato a simbolo di stile, mostrando i cerotti non solo come supporti estetici, ma come veri e propri dettagli di moda. La recente sfilata autunno/inverno 2025 di Valentino ha ulteriormente consacrato questa tendenza, portando il face taping al centro dell’attenzione.

Non si tratta semplicemente di un trucco temporaneo; il face taping è diventato un elemento chiave del beauty look, contribuendo a ridefinire gli standard di bellezza contemporanei. La sua visibilità crescente sugli eventi pubblici e sui red carpet dimostra come questa tecnica stia guadagnando una legittimazione nel mondo della moda.

Il kinesio taping dal corpo degli atleti al viso dei ragazzi

I cerotti elastici kinesiologici rappresentano un’altra frontiera nel campo della skincare, sempre più popolari tra i giovani. Questi cerotti, caratterizzati da colori vivaci o da materiali trasparenti, vengono applicati su viso e collo con l’obiettivo di allenare, tonificare e rassodare la pelle. Marta Zanotti, designer e fondatrice di Lyfta, sottolinea come già in fase di ideazione del suo brand, l’idea fosse quella di inserire il kinesio taping nel quotidiano come un accessorio di moda o design. L’intento è ambizioso: trasformare una tecnica clinica in un oggetto di desiderio.

Al di là dell’aspetto estetico, il kinesio taping è visto come un’opportunità per innovare la relazione tra il nostro corpo e la skincare. La personalizzazione del design di questi cerotti offre una vasta gamma di possibilità, promuovendo l’idea che anche la cura della pelle possa essere una forma d’arte.

Come funzionano e come usare i cerotti kinesiologici

Il kinesio taping è una tecnica che affonda le radici nell’ortopedia, destinata a liberare le tensioni muscolari e migliorare la circolazione sanguigna. Quando applicato sul viso, i cerotti agiscono distendendo e tonificando i muscoli; una pratica che Marta Zanotti descrive come un’opportunità per “sciogliere le tensioni” presenti nella pelle. È importante notare che il cerotto deve essere applicato correttamente, sulla pelle distesa, evitando di tirare il prodotto, altrimenti il risultato sarà vanificato.

Il kinesio taping non presenta gravi controindicazioni, ma è sempre consigliabile procedere con cautela, specialmente in presenza di patologie cutanee. Secondo Zanotti, la frequenza ideale d’uso è di 3-4 volte a settimana, per un periodo che varia dalle 3 alle 12 ore, al fine di garantire risultati ottimali. Per una rimozione delicata, è utile utilizzare acqua calda o un detergente oleoso, evitando di strappare il cerotto.

In conclusione, l’emergere dei cerotti per il viso come accessori fashion testimonia un cambiamento nel modo in cui percepiamo la bellezza e la cura della pelle. Tra estetica e benessere, queste tecniche stanno ridefinendo le regole del gioco, rendendo la cura personale non solo una necessità, ma anche un’espressione di stile. Con il faccia taping e il kinesio taping, il confine tra salute, bellezza e moda continua a sfumarsi, aprendo a nuove possibilità per chi desidera abbracciare la propria unicità.